- Canna Rigata
- Cultura venatoria
- News
- News Canna Rigata
- Super News - Caccia in Fiera
- Super News - Canna Rigata
PER UE IL PROGRAMMA ERASMUS+ E’ VALIDO E DI QUALITA’
Era di alcuni mesi fa la notizia di un primo programma Erasmus+ di scambio di esperienze di giovani cacciatori europei che aveva coinvolto l’interscambio degli stessi tra Svezia, Finlandia ed Estonia.
L’iniziativa non era piaciuta ad una sigla di Protezione Ambientale che aveva scritto alla Presidente della Commissione Von Der Leyen esprimendo la propria indignazione.
La risposta è giunta dal capo di gabinetto di Ursula Von Der Leyen, che ribadisce l’importanza del progetto Erasmus+ che coinvolge i giovani cacciatori; la risposta comprende anche un concetto molto importante ossia che la caccia sostenibile e ben gestita è favorevole alle specie cacciabili ed alla loro conservazione.
Il progetto in questione (Hunters connect) è finanziato con Erasmus+ e comprende anche una valutazione di qualità nella quale si afferma che lo stesso ha riunito giovani cacciatori provenienti da piccole realtà rurali ed è stato un progetto che ha dato loro una prima esperienza internazionale.
Il capo di gabinetto Seibert di Ursula Von Der Leyen ha puntualizzato he la Commissione sostiene iniziative e misure di sensibilizzazione volte a promuovere la caccia sostenibile e questo in conformità alle norme UE.