USO DEL PIOMBO: LE NEWS DI FACE

E’ ormai dominio comune che la Ue stia lavorando da tempo per la riduzione del piombo nelle munizioni e nel settore della pesca.

Tutto ha preso origine dal Regolamento REACH che disciplina l’uso delle sostanze chimiche. Da febbraio di quest’anno la proposta attuale è in discussione presso il Comitato REACH ove gli stati membri stanno facendo valutazioni a 360° ossia di tipo tecnico, scoio economico e di riscontro pratico per gli utilizzatori.

La Commissione ha recentemente diviso la proposta sul tavolo in due situazioni distinte: uno per la pesca ed una per le munizioni.

La previsione è che la proposta legata alla pesca possa essere approvata in tempi brevi.

Mentre per l questione munizioni l’attuale proposta è sottoposta ad intesa discussione, poiché al momento la stessa non è fortemente sostenuta dagli stati membri per preoccupazioni geopolitiche e di impatto socio economico. FACE ritiene che l’adozione di nuove misure debba essere presa tenendo in elevata considerazione la fattibilità tecnica che oltretutto non crei impatti eccessivi in termini economici sugli utilizzatori.