VIGILANZA VENATORIA: CORTE COSTITUZIONALE DAL RAGIONE AL VENETO

Nel 2016 la Regione Veneto si era attivata con un Servizio di Vigilanza e il Governo aveva fatto ricorso contro la legge che la disciplinava. A vincerla la contesa è stata la Regione.

Su questo si è soffermato Sergio Berlato – Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia – esprimendo la più viva soddisfazione visto che era stato uno dei primi firmatari della proposta. Afferma che la Corte Costituzionale ha riconosciuto la validità della proposta inserita nella legge, contribuendo anche di fatto a sanare le conflittualità nate a seguito della legge Del Rio, con la quale si rischiava di disperdere posti di lavoro e competenze acquisite nella quotidianità lavorativa dal personale.

L’obiettivo ha affermato Berlato era quello non solo di dare una continuità professionale al personale dell’ex Polizia Provinciale ma fruire ancora delle competenze maturate, ma migliorare il servizio al cittadino grazie al coordinamento a livello regionale.