Il 20 Giugno 2008 si terrà a Bologna, presso la Sala Auditorium di Viale Aldo Moro, 18 un incontro organizzato dalla Regione Emilia Romagna dal titolo “Gli Ambiti Territoriali di Caccia protagonisti della gestione del Territorio-15 anni di esperienza a confronto tra politica faunistico-venatoria e partecipazione”. Questo il programma: Ore 9,30 – Apertura segreteria Convegno e registrazione dei partecipanti Ore 9,45 – Inizio lavori Marco Calvi Chairman Ore 10,00 – Introduzione Marioluigi Bruschini Assessore...Leggi tutto
La visualizzazione dei dati relativi al comportamento dei visitatori è elemento essenziale per comprendere la bontà di un progetto di comunicazione nella rete Internet.AGGIORNAMENTO:MAGGIO 2012Anno 2012MeseVisitePag. visitatePag/visitaTempo/visitaGennaio170.552913.1115,43 min39 secFebbraio148.705799.8085,43 min 48 secMarzo140.032791.7475,63 min 35 secAprile141.604674.0255,03 min 54 secMaggio145.684691.8624,73 min 53 secGiugno113.169490.2064,33 min 35 secLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreTotaliMedia859.7464.360.7595,03 min 44 sec Anno 2011MeseVisitePag. visitatePag/visitaTempo/visitaGennaio150.6051.255.9228,33min02 secFebbraio142.9841.191.8518,33min26 secMarzo144.0631.196.8008,33 min23 secAprile102.7251.065.4887,93 min25 secMaggio144.3831.145.5179,43min39 secGiugno105.5911.000.6808,43 min 27 secLuglio129.5931.090.0628,33 min37 secAgosto129.4221.080.0359,33 min55 secSettembre112.4961.044.7979,33 min32 secOttobre144.8011.201.5468,33 min 34 secNovembre157.5821.333.2778,53 min 45 secDicembre150.9371.253.8538,33 min 31...Leggi tutto
…. ma è intorno a 40-50.000 anni fa che l’uomo diventa Sapiens Sapiens, di fatto simile all’uomo moderno sia per struttura fisica che per facoltà intellettive. Egli, infatti, non è più solo il cacciatore in grado di lavorare la pietra per la conformazione di armi acuminate, ma comincia ad avvicinarsi ad altri materiali, a plasmare rocce vulcaniche, porfido, ossidiana e materiali deperibili come il legno. Inoltre, ciò che più colpisce è che diventa un...Leggi tutto
Settembre 1991, Hauslabjoch, nelle Alpi dell’Otztal, alcuni turisti si stanno avventurando nell’antico ghiacciaio del Similaun. Al confine italo-austriaco s’imbattono improvvisamente in quello che, a prima vista, può sembrare il cadavere, semiricoperto dal ghiaccio, di una vittima di un incidente sciistico. Ma quell’uomo, così ben conservato, reca con sé una sacca di pelle contenente degli utensili inequivocabili: un coltello di selce, un’ascia di rame, esche, ma soprattutto un arco di legno e una faretra piena...Leggi tutto