Loop Layout 8

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

San Floriano, 17 gennaio 1993

Il 3 gennaio apprendiamo con sgomento che la Daunia Risi è tutta all´interno della perimetrazione del Parco del Gargano. A nulla sono serviti tutti gli sforzi fatti presso il Tavolo Tecnico insediatosi a Foggia e tanto meno la lettera aperta da me inviata al Ministro Spini (e pubblicata su “Diana”), nella quale spiegavo i motivi per cui la Daunia doveva rimanere fuori dal Parco. Il mio amico Michele, amministratore dell´ “Agricola Carapelle”, mi telefona per... Leggi tutto

UMBRIA: PREADOZIONE DEL NUOVO CALENDARIO VENATORIO

L’assessore regionale all’ambiente e alla caccia, Lamberto Bottini, ha proposto alla Giunta Regionale dell’Umbria il nuovo calendario venatorio regionale 2008-2009, ricco di novità ed in linea con quelli delle Regioni limitrofe. Il calendario, in attesa della necessaria approvazione da parte del Consiglio Regionale e dell’Istituto Nazionale della Fauna Selvatica, prevede: preaperture nel primo giorno utile, lunedì 1 Settembre e domenica successiva 7 Settembre; apertura ufficiale terza domenica di Settembre, il 21; prolungamento della caccia... Leggi tutto
PRONTA LA BOZZA DI MODIFICA DELLA LEGGE QUADRO N°394 DEL 1991 RELATIVA ALLA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE

PRONTA LA BOZZA DI MODIFICA DELLA LEGGE QUADRO N°394 DEL 1991 RELATIVA ALLA GESTIONE DELLE AREE PROTETTE

Il comma 2 dell’art. 3 è così modificato: Le parole ” Il Comitato identifica” sono sostituite dalle parole “Il Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, identificano” Note: si aggiorna il testo dopo la soppressione del Comitato per le aree naturali protette. Il comma 3 dell’art. 3 è così modificato: dopo le... Leggi tutto
FIDO, MA QUANTO MI COSTI?

FIDO, MA QUANTO MI COSTI?

Le spese effettuate per i nostri ausiliari, ogni anno, sono onerose; soprattutto in relazione alla loro salute e ad i farmaci che gli sono necessari. E’ quindi utile ricordare che, sebbene ben poco si possa recuperare delle spese per alimentarlo e vezzeggiarlo, se non un sostegno morale e fisico da parte del compagno durante la battuta di caccia, lo Stato ci viene invece incontro per quelle che sono le spese relative alla sua salute.... Leggi tutto