Fasano di Puglia, inverno 1964/65. In Italia furoreggiano i Beatles, I Rockes cantano “C’è una strana espressione nei tuoi occhi”. Ho la licenza di caccia dallo scorso anno e possiedo una Vespa 150. La comitiva di caccia domenicale è composta dai vari Bebè, zio Franco, Vito, Feluccio, Sebastiano. Durante la settimana vado a caccia il pomeriggio quando torno da scuola (non però tutti i giorni). Con la mediazione di Sebastiano Bebè ed io riusciamo...Leggi tutto
Inverno 1968 Fasano di Puglia. Fa un freddo cane e con Mimì e Bebè decidiamo di andare a Zapponeta ad acquatici. Partiamo verso le 14,30 e dopo poco più di un’ora siamo sul posto tra la riserva di caccia “Valle san Floriano” e le “Vasche di Lattanzio”. La San Floriano è situata proprio sopra il paese di Zapponeta, mentre le Vasche di Lattanzio si trovano verso Margherita di Savoia.Tra le due riserve c’è una...Leggi tutto
Fasano, dicembre 1969. Sicuramente qualche cacciatore del centro nord che ha la mia età (60 anni) o poco più o poco meno e che si è trovato quella mattina, si ricorderà. C’è una zona che va grosso modo da dopo Pezze di Greco fino a Montalbano, lato monti della strada provinciale, chiusa alla caccia dal 1965 (Bandita di caccia). In paese si comincia a parlare del fatto che a fine anno la zona sarà...Leggi tutto
Marzo 1963. Ho appena ricevuto la mia prima licenza di caccia e sono assalito dalla frenesia della Calabria a caccia di tordi. Vado allora da Raffaele, il factotum dell´armeria Carrieri, a chiedere lumi su dove andare. Lui è un esperto! Mi risponde che lui non può andarci per problemi di lavoro ma c´è un posto dove ci sono tordi a migliaia: Aliano in Basilicata. Progettiamo una spedizione ad Aliano per la domenica (vado ancora...Leggi tutto