Saper cogliere le origini della caccia con i rapaci è veramente arduo, in quanto esse si fondono con la storia stessa dell’uomo, cacciatore prima per fame poi anche per diletto e rango, affiancato da questi meravigliosi uccelli e ausiliari sin dall’antico Egitto. E’ nella millenaria storia di questa civiltà che ritroviamo, infatti, segni tangibili dello stretto rapporto tra l’uomo e i falconi che venivano adorati come divinità e, come tali, affidati all’aldilà mediante mummificazione....Leggi tutto
Quando è nata questa passione che ancora oggi che ho 61 anni mi fa fremere come una volta? Frequentavo la scuola elementare (1952-1957) e a casa a Fasano dormivo in camera con mio zio Franco, scapolo, fratello di mia madre. Lui era il cacciatore, che aveva ereditato la passione dal padre, nonno Luigi morto nel ´51 e che ricordo appena come in un sogno. Ed allora vedevo spesso questi fucili, le cartucce, la selvaggina (tordi...Leggi tutto
Benvenuti in CacciaInFiera.itGentili amici dopo una gestazione durata molti mesi (volevamo uscire circa 8 mesi fa) finalmente abbiamo acceso i motori di CacciaInFiera.it. Vi abbiamo impiegato molto tempo e molte energie per superare i limiti individuati nel nostro precedente sito www.ladoppietta.it. Peraltro ovviamente quest’ultimo rimarrà presente e in buona salute perché è scritto da cacciatori per cacciatori e continuerà ad esserlo. Stiamo rimuovendo da esso alcuni servizi veicolandoli su CacciaInFiera.it con l’unico fine di...Leggi tutto
Cani da Cerca Anche in questi cani è stata selezionata un’attitudine già presente nel lupo: essi sono, infatti, particolarmente abili nel seguire, naso a terra, la traccia olfattiva lasciata dai selvatici sul terreno e sulla vegetazione, e nel costringere la preda a mostrarsi ai compagni di branco che, in questo caso, sono ovviamente i cacciatori. La differenza con i Segugi risiede però nella loro tendenza a non allontanarsi dai conspecifici e dall’uomo ed è...Leggi tutto