Loop Layout 8

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

QUESTIONE DI NASO: L’OLFATTO DEL CANE

QUESTIONE DI NASO: L’OLFATTO DEL CANE

I cani vengono definiti animali macrosmatici, sono cioè dei mammiferi che basano la loro percezione del mondo soprattutto sul senso dell’olfatto, senso che risulta molto più sviluppato della vista. Per essi possiamo parlare sicuramente di una vera e propria memoria olfattiva la quale, come per noi la vista, fa ricordare al cane un soggetto o una cosa più per l’odore che emana che per la sua apparenza o forma. Questa assoluta finezza è dovuta... Leggi tutto
LA CACCIA

LA CACCIA

L´autore ha voluto parlarci di caccia utilizzando immagiini favolose della fauna selvatica europea organzzate in un volume di grande prestigio.Si narra della storia volutiva dell´attività venatoria nel corso dei secoli, trattando con egual competenza, la descrizione della della selvaggina e dei cani, delle armi e delle tecniche di caccia.Molti riferimenti sono relativi alla caccia alla grande selvaggina europea ed alle cacce che i nobili ne facevano.Stupenda sia la scelta delle immagini che delle stampe frequentemente riprodotte... Leggi tutto
L’AGGRESSIVITA’ PREDATORIA NEI CANI DA CACCIA: UNA CARATTERISTICA DI RAZZA

L’AGGRESSIVITA’ PREDATORIA NEI CANI DA CACCIA: UNA CARATTERISTICA DI RAZZA

Negli ultimi decenni si molto parlato della scienza che studia il comportamento canino e molte sono state le scuole di pensiero che l’hanno caratterizzata. Una di queste tende a suddividere in diverse tipologie gli atteggiamenti aggressivi che i cani, in quanto carnivori e predatori, possono presentare.Accanto all’aggressività territoriale, una delle forme che più l’uomo nei secoli ha voluto sviluppare e modificare nel cane è stata sicuramente l´aggressività predatoria, quell’istinto ancestrale finalizzato alla sopravvivenza che... Leggi tutto

La doppia lepre

Mi telefonò Doriano giusto prima di cena: “Paolo, ho visto la lepre quasi a sera, di sicuro per domattina non cambia territorio. La troviamo! Puoi venire?” Doriano era un vecchio amico, vecchio perché gli ottanta quasi li toccava, e perché ci conoscevamo da una vita. Mi aveva portato lui a caccia la prima volta. Allora era una specie di John Wayne, in mano sua il fucile sembrava un bacchettino, e non c’era verso che... Leggi tutto