Come ogni spettacolo di successo, il sipario su Exa 2008 si è chiuso con applausi a scena aperta. Applausi per il record di visitatori (circa 42.000 le presenze totali, con un incremento del 5% rispetto allo corso anno) ma anche per le innumerevoli attività promozionali e per le interessanti iniziative realizzate in questa manifestazione che non è stata solo una splendida vetrina per aziende e operatori. Nel corso degli anni, infatti, oltre a consolidare...Leggi tutto
Per una cacciatore che si avvicina per la prima volta all’Ars Venandi con la carabina, risulta abbastanza difficile districarsi tra le centinaia di denominazioni e numeri che individuano cartucce e calibri. Proviamo a mettere un po’ d’ordine dando un primo avviso: ci sono armi rigate che pur essendo dello stesso calibro utilizzano differenti cartucceIL CALIBRO DI UN ARMA RIGATAIniziamo innanzi tutto a specificare cosa è il calibro di un arma rigata. E’ il diametro...Leggi tutto
Il tiratore spara, alternandosi in cinque pedane diverse, da una linea di tiro rettilinea, posta a quindici metri dalla fossa in cui si trovano le macchine lanciapiattelli. Ogni turno sono sei tiratori in pedana vale a dire 5 + 1 di rincalzo. Dal momento che il tiratore parte con il fucile imbracciato e con l’occhio già sulla linea di mira, tutte le caratteristiche del fucile sono mirate a garantire un brandeggio efficace ed una...Leggi tutto
La cartuccia .243 Wichester è sicuramente la munizione da 6mm più presente nell’attuale mercato e con buona probabilità il suo enorme successo è dovuto al fatto che è la migliore. Fu un successo sin dalla metà degli anni 50 quando apparve nel mercato americano e si caratterizzo per la notevole potenza, la precisione ed il suo ridotto rinculo.Il suo realizzatore Warren page lavorò sulla base della .308 restringendo il collo del bossolo fino ad ospitare una...Leggi tutto