Loop Layout 7

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

“IL CACCIATORE DELLE ALPI” – DA PREDATORE A GESTORE

“Il cacciatore delle Alpi – Da predatore a gestore”“Der Jäger in den Alpen – Von Wildbeuter zum Verwalter” Luserna – Lusérn Dal 13 aprile 2009 al 6 gennaio 2010 Dopo il successo della mostra dedicata agli abiti e ai costumi del Tirolo Storico, esposizione... Leggi tutto

GARE COL CANE DA FERMA E SPANIELS: LO STANDARD DI LAVORO DEL SETTER GORDON di Angelo Di Maggio

Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato... Leggi tutto

BLINDATE E MONOLITICHE (2°Parte): TEST DI VALUTAZIONE DELLE DIFFERENZE di Haley & Leonetti

Ci sono molte domande e molte altre opinioni in merito a questi problemi, così ho deciso di fare alcuni test per cercare di risolvere alcuni di essi. Il calibro scelto è stato il .458, in parte perché è il mio, ma soprattutto perché è... Leggi tutto

ESPERIENZE DI VITA IN CAMPAGNA di Salvatore Gentile

Ho sempre amato vivere nella Natura e non appena la Vita me ne ha dato la possibilità, circa trent’anni fa, mi sono trasferito in Campagna, nella casa dei nonni. Da generazioni i miei Nonni hanno lavorato il terreno circostante ed allevato tanti animali: alcuni... Leggi tutto

LO SCHMIDT RUBIN 1911

Il fucile di cui parleremo nel presente articolo è di derivazione Svizzera, il progetto e la sua realizzazione sono avvenuti, infatti, nel paese elvetico. Quest´arma racchiude in sé la mentalità e la storia di una terra che, pur essendo “neutrale” per eccellenza, ha sempre... Leggi tutto

“VIAGGIO NELLA CIVILTA´CONTADINA. LA CACCIA” di A. Quattranni – Annulli Editori

Un testo che ricostruisce il modo di cacciare tipico del mondo contadino sino agli anni 60 del secolo scorso. Ricco di documentazione fotografica inedita e di tavole che rappresentano gli strumenti della Caccia (dai lacci alle tagliole, dal “diavolaccio” alla “pietrangola”) il libro propone... Leggi tutto

MUSEO DELLE ARMI DI TERNI

Ben 4000 i pezzi esposti nelle vetrine di questo Museo unico nel suo genere, provenienti da ogni Nazione del mondo e che abbracciano un ampio periodo di tempo. Un Museo dall´immenso valore storico e culturale da non perdere. EMOZIONI AL MUSEO DELLE ARMI DI... Leggi tutto

CACCIARE IN… IRLANDA

La Repubblica d’Irlanda e’ un paese di circa 4 milioni di abitanti su una superficie che e’ grosso modo quella dell’Italia del nord. Dublino, la capitale, conta più di un milione e mezzo di abitanti, la densità media abitativa e’ quindi molto bassa. Il... Leggi tutto

L´ALTO E IL BASSO VOLO: CACCIE DIVERSE, UN´UNICA MAGIA… di Pietro Pottino

Credo che la conoscenza delle diverse attitudini alla caccia del rapace sia una condizione per capire veramente i diversi tipi di volo usati in falconeria: alto e basso volo. I rapaci usati per questa arte appartengono al genere dei falconiformi, istinti a loro volta... Leggi tutto

LA STORIA DI UN RE, UN CANE E UN CONTADINO di Armando Russo

Questa bella leggenda, che l’amico e collaboratore Dr Armando Russo ha amato segnalarci, narra dell’origine del piccolo paese siciliano di Furnari, in provincia di Messina. Essa, risalente al 1220, è addirittura citata nell´Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, al canto XLI, 30: “…un can d´argento... Leggi tutto

LA CACCIA NEL SANGUE di Salvatore Gentile

Fuori piove, l’umidità rende la giornata malinconica il cielo è coperto la mente migra, riportando alla luce vecchi e graditi ricordi scivolati via nell’archivio del cuore. Squilla il telefono. Lo Zio Michele.Si Zio, perBacco sono pronto per andare a caccia. Spunta il sorriso sulle... Leggi tutto

ORDINANZA SUI CANI AGGRESSIVI: NUOVE REGOLE

Con l´”Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell´incolumità pubblica dall´aggressione dei cani“, presentato oggi dal Sottosegretario Francesca Martini, viene abolita la “lista dei cani cattivi” della precedente, a firma dell´ex Ministro della Salute Livia Turco e tutti i cani, indifferentemente, dovranno essere gestiti... Leggi tutto

BLINDATA CONTRO MONOLITICA (1° Parte) di Haley & Leonetti

…L´elefante è andato giù, la caccia ha avuto successo. Il luogo era Chirundu, e noi tutti eravamo presso il campo-scuola Rifa per futuri cacciatori e guide… Considerazioni Generali su Blindate e Monolitiche Il gruppo che aveva cacciato l´elefante aveva lavorato a lungo e duro,... Leggi tutto

GARE COL CANE DA FERMA E SPANIELS: LO STANDARD DI LAVORO DEL SETTER IRLANDESE di Angelo Di Maggio

Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato... Leggi tutto

UN DELITTO INVOLONTARIO di Riccardo Turi

Nel febbraio del 1960, mentre Tony Dallara cantava “Romantica” al Festival di Sanremo, io avevo da pochi mesi cominciato la mia avventura venatoria con il fucile (Beretta cal.28 ad una canna) acquistato da zio Franco dall´Armeria Carrieri di Fasano al prezzo di Lire 10.000.... Leggi tutto

L´AQUILA E L´IMPERATORE di Pietro Pottino

Il nostro prezioso collaboratore Pietro Pottino ci regala un viaggio nel tempo, alla scoperta di secoli ancora bui, ma già illuminati da una nobile arte…Grazie ancora…I primi documenti storici risalgono a circa 3500 anni fa. Quindi è probabile che la falconeria sia cosa ancora... Leggi tutto

LA VIGILIA DELL´APERTURA di Carmelo Chirico

L’apertura della caccia è sempre stata un avvenimento vissuto con sentimenti forti ed a seconda degli ambienti frequentati talvolta anche intensi e passionali. L’apertura avveniva in agosto ed era l’apoteosi di un susseguirsi di sensazioni vissute giorno per giorno, dalla chiusura dell’anno precedente sino... Leggi tutto

GARE COL CANE DA FERMA E SPANIELS: LO STANDARD DI LAVORO DEL SETTER INGLESE di Angelo Di Maggio

Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato... Leggi tutto

I DISERTORI DELLA ROSATA

Disporre di una cartuccia i cui pallini non subiscano “dispersione” è il sogno di ogni cacciatore e preludio al “tiro perfetto” ma ciò, purtroppo, di solito non coincide con la realtà. Una serie di soluzioni messe a punto dall’industria, che di seguito esamineremo, contribuiscono... Leggi tutto

IL CODICE CAVALLERESCO DEL CACCIATORE del Dr Armando Russo

Questa preziosa esortazione è tratta da un libello intitolato “Il Codice Cavalleresco del Cacciatore” (edito nel 1978),a me molto caro perchè regalato da una persona la cui cultura, passione venatoria e amore per la propria professione e la propria terra non smettono mai di... Leggi tutto