L’Onorevole Sergio Berlato è stato nominato membro titolare della Commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare del Parlamento Europeo. In un suo comunicato l’On. Berlato ha tenuto a precisare...Leggi tutto
Tratto dal sito www.federcaccia.orgREGIME DELLE DEROGHE SUL TERRITORIO NAZIONALEIn alcune zone d´Italia è possibile il prelievo in deroga delle seguenti specie selvatiche: storno, fringuello, peppola, pispola, frosone, tortora dal...Leggi tutto
Alla luce dell’accordo tra Federcaccia, Arcicaccia, ANUU migratoristi e Legambiente; l’Associazione Italcaccia esprime una valutazione negativa, sia nel metodo che nella sostanza.I cacciatori italiani chiedono senza manipolazioni strumentali di...Leggi tutto
In provincia di Savona termina dopodomani, sabato 15 marzo, la caccia impropriamente definita “di selezione” a femmine e cuccioli di capriolo e maschi e femmine di daino; per l’ENPA...Leggi tutto
Confermato a distanza di 4 anni lo stesso lusinghiero trend su una indagine di accettazione dell’attività venatoria da parte della popolazione danese. Sicuramente una questione legata al modo di...Leggi tutto
Da Assisi a Bastia Umbra, tre chilometri per dichiarare il proprio amore per la loro passione messa a dura prova nelle ultime stagioni e per difenderla dagli attacchi provenienti...Leggi tutto
E’ sempre più alto il livello della cinofilia venatoria del Lazio, che si conferma tra le regioni più importanti d’Italia quanto a cultura cinofila e preparazione dei soggetti presentati...Leggi tutto
Cacciatori, particolarmente conoscitori dei luoghi, aiutano i Carabinieri a rintracciare alcuni malviventi nelle campagne tra Todi ed Acquasparta. Quei luoghi sono difficili, pieni di boschi ove è facile far...Leggi tutto
Il cacciatore ha necessità di essere informato ed il modo più pratico è il telefono, che tutti noi abbiamo in tasca. Turismo Venatorio investe in questa tecnologia per far...Leggi tutto
L´inizia di legge ha una matrice politica e viene da IDV e già molte decine di migliaia di firme sono state raccolte.La legittima difesa in Italia, si sta rivelando...Leggi tutto
La cabina di regia del mondo venatorio, si sta applicando in favore di tutti i cacciatori italiani nel dialogo con le istituzioni, per raggiungere le migliori soddisfazioni. Le Associazioni...Leggi tutto
Tutte le modifiche presentate per la tutela delle colture agricole e della biodiversità. Migliorare il calendario venatorio rendendo più agevole la stagione a tutti i cacciatori, con regole chiare...Leggi tutto
In Italia, “esperti” sono solo i laureati nelle nostre pur tanto poco autorevoli università . Altrove, di solito, esperto è chi conosce realmente un problema, a prescindere dal titolo...Leggi tutto
Accuse reciproche per alcuni degli anti caccia più noti. La Brambilla e Rizzi si denigrano a vicenda forse frutto dei rispettivi insuccessi. Nemmeno le battaglie contro la caccia riescono...Leggi tutto
In Italia i lupi hanno ucciso almeno 3mila pecore nel 2013, ma anche capre, puledri, vitelli e mucche al pascolo. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la...Leggi tutto
La carenza strutturale di risorse di Ispra, al quale la legge assegna il dovere di monitorare lo stato di salute delle popolazioni selvatiche in Italia, ha fatto ammettere al...Leggi tutto
La Città Metropolitana di Bari ha promosso due bandi dedicati alla tutela del patrimonio boschivo e della fauna selvatica rivolti agli agricoltori, ma anche ad associazioni, organizzazioni venatorie, agricole...Leggi tutto
Tratto da www.ilgiornaledivicenza.it Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza (favorevoli Pdl e LN, contrari Idv e Fsv, astenuti Pd e Udc) il progetto di legge presentato...Leggi tutto
Testo tratto dal sito www.sergioberlato.it Con un’interrogazione scritta prioritaria l’on. Sergio Berlato, vice Capo della Delegazione italiana del Partito Popolare Europeo, è intervenuto per manifestare tutta la sua contrarietà...Leggi tutto
Tratto da www.savonanews.it E’ perlomeno strana, in questi giorni di chiusura forzata della caccia, la presenza di cinghiali vicino a case e strade o addirittura in città e l’evidenza...Leggi tutto