Il periodo migliore per affrontare questa affascinante caccia alla tortora è compreso tra il 1 Agosto e il 10 Settembre. La caccia alla tortora africana è particolarmente apprezzata dai cacciatori...Leggi tutto
Il 18 marzo 2022 ha avuto luogo la prima riunione della task force dell’UE sul recupero degli uccelli in declino. Il punto principale all’ordine del giorno era la tortora,...Leggi tutto
Fasano di Puglia,gennaio 1971. Da qualche anno c´è un sodalizio venatorio con Onorato.A volte andiamo a caccia con la comitiva, ma più spesso da soli o con Bebè quando...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato...Leggi tutto
San Fedele Intelvi – Intere colonie di cinghiali che nell’ultimo decennio hanno provocato seri danni all’agricoltura di montagna devastando prati e pascoli, sembrano sparite dal comprensorio Intelvese. Ciò grazie...Leggi tutto
Tratto da www.sardegnaambiente.it L’Assessore della Difesa dell’Ambiente con il Decreto n. 30 del 23.07.2012 ha emanato il Calendario venatorio per la stagione sarda 2012-2013, così come deliberato dal Comitato...Leggi tutto
“Il tesserino rilasciato dal Comitato di Gestione dell’ATC RM1 non costituisce titolo abilitativo all’esercizio della caccia e quindi la sua mancanza non può essere sanzionabile in alcun modo”: a...Leggi tutto
Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e...Leggi tutto
In provincia di Ravenna ancora il daino non è mai stato cacciato. Ma le polemiche scatenate dalla decisione di abbatterne 67 esemplari nei pressi della pineta di Classe (vedi...Leggi tutto
Il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e ai Trasporti, Michele Dell’Orco, ha trattato il tema della sicurezza stradale, indicando soprattutto come emergenza specifica la consistente presenza dei cinghiali nel...Leggi tutto
Verso la fine degli anni ’60, nel continuo girovagare alla ricerca di posti migliori, avevamo individuato la zona attornoi a Castel del Monte (il famoso castello di Federico II)...Leggi tutto
Predisposto con la preapertura da appostamento variabile per specie nei giorni 1 – 5 e 9 Settembre ad alcune specie si passa poi all’apertura generale alla terza domenica del...Leggi tutto
Il WWF ha vinto il ricorso al TAR che ha decretato la sospensione del calendario venatorio della regione Puglia accogliendo il ricorso presentato dalla suddetta assocazione.Il fondamento del lricorso...Leggi tutto
È stata respinta dal Tar l’istanza presentata nei confronti dell’assessorato regionale all’agricoltura in merito al calendario venatorio 2014/2015. La richiesta di sospensiva riguardava, anche, l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività venatoria...Leggi tutto
Cinghiali, D´Amico: “Iniziare il piano di contenimento della specie”. Un appello accorato a far partire rapidamente il piano per il contenimento dei cinghiali nel territorio provinciale, per evitare il...Leggi tutto
Tratto da www.ladeadellacaccia.it «Avviare un percorso di condivisione e coordinare gli interventi in un’ottica di ampio respiro, per conciliare le aspettative dei cacciatori con le esigenze di salvaguardia degli...Leggi tutto
Tratto da www.ladeadellacaccia.itLa Regione Liguria sta lavorando per riordinare – e arrivare a un testo unico – le norme che regolamentano il sistema gli indennizzi dei danni causati agli...Leggi tutto
Dopo il no alla caccia in deroga, ISPRA ne dice un altro relativo alle catture dei richiami vivi all’interno dei roccoli. Secondo ISPRA le modifiche introdotte nel 2014 introdotte...Leggi tutto
La Commissione Ue, malgrado l´archiviazione delle procedure d´infrazione, continua a seguire la l´evoluzione della caccia in Italia per garantire la corretta applicazione dell´articolo 9 della direttiva Uccelli. Questo prevede...Leggi tutto
I tecnici della Regione Veneto forniranno supporto per la protezione delle greggi, grazie alla istallazione e corretta gestione dei sistemi di dissuasione. La Regione Veneto intende proteggere i propri...Leggi tutto