Testo tratto da www.anuu.orgLa riunione dell’Intergruppo Caccia, Biodiversità, Attività Rurali & Foreste, presieduta dal Deputato europeo Ioan ENCIU (S&D, RO), si è focalizzata sul ruolo dei cacciatori nella gestione...Leggi tutto
Il 12 novembre in Consiglio Regionale sarà discussa la modifica alla Legge Regionale sulla caccia, Legambiente però è scettica sulla proposta avanzata da Donato Pentassuglia. Nino Morabito, responsabile nazionale...Leggi tutto
Tratto da www.giornaledellumbria.it PERUGIA – Cacciatori al cinghiale già al lavoro per dare il loro contributo all’organizzazione della prossima stagione venatoria. Le loro proposte sono contenute in un documento...Leggi tutto
Anche il cane era con me e non mi mollava un attimo per il timore di perdermi tra tutte quelle gambe vestite di stoffa odorosa di erba e campagna...Leggi tutto
Si è concluso domenica scorsa il National Federale Benelli, specialità shotgun, disputato sul campo di tiro di Calvisano (BS) nel contesto dell’eccellente organizzazione della federazione Fidts, che in questa...Leggi tutto
Quasi tutti i cani da caccia, ed in particolare i Setters, fermano la beccaccia, ma il saltuario incontro o qualcuno in più non lo laureano specialista. Il vero specialista...Leggi tutto
Dopo una serie di nozioni raccolte informazioni con incontri con le associazioni venatorie, la Senatrice Spilabotte ha presentato ufficialmente la richiesta al Ministro Galletti del ripristino al 30 gennaio...Leggi tutto
E’ uno dei punti in discussione nella proposta di legge sulla caccia in Regione Piemonte: vietare la caccia di domenica e nei giorni festivi. Arci Caccia Piemonte non ci...Leggi tutto
Campobasso. Il Wwf del Molise accusa la Regione di aver totalmente stravolto il calendario venatorio e di non rispettare le regole. «Dopo le prime tre giornate di caccia in...Leggi tutto
Testo tratto da www.anmvi.it, Associazione Nazionale Medici Veterinari ItalianiIl 6 maggio 2010, il Senato ha approvato le nuove disposizioni in materia di sicurezza stradale.Ora il Ddl 1720 passerà alla...Leggi tutto
Ancora un successo per il Convegno: “I dati della Ricerca e gli studi con telemetria satellitare: il futuro della gestione della fauna selvatica”, organizzato dall’ ATC Macerata 2 a...Leggi tutto
Petrignano del Lago PG 30 06 2012-07-12L’amico Oriano Marchetti,delegato CISp Umbria, mi chiama e come è consuetudine da sette anni a questa parte mi dice – Ottà, quando la...Leggi tutto
In Regione Piemonte sono numerose le proteste di animalisti e opposizione per una eventuale modifica che potrebbe interessare l’attuale legge sulla caccia. Tale eventuale modifica riguarda la possibilità di...Leggi tutto
Da regione colpita da un disastro nucleare a riserva naturale per grandi mammiferi selvatici: sembra questo il destino paradossale dell´area di Chernobyl, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista...Leggi tutto
Buche nel terreno, asportazioni e rotture dei rami, decorticazione di giovani germogli e piante, fino alla ‘razzia’ vera e propria della parte più attesa dagli imprenditori agricoli: i frutti....Leggi tutto
Riccardo Ceccarelli, è probabilmente tra tutte, la persona dello staff organizzativo, più informata sui numeri e sull´apprezzamento dei visitatori dei tanti eventi di contorno alla esposizione fieristica, nel suo...Leggi tutto
La caccia è aperta: dal 1° al 20 settembre – ad eccezione di domenica 18 settembre che è Festa federale – e dal 23 al 25 settembre. In Ticino...Leggi tutto
Ripartiamo da dove ci eravamo fermati. Era il febbraio di due anni or sono ed il Club Calibro 16 era in piena organizzazione per i due eventi, ma tutto...Leggi tutto
Il titolo non è un assurdo. I Comuni che entrano in un Parco si avviano alla morte amministrativa, alla perdita di potere sul territorio, ad autocondannarsi (gli amministratori ed...Leggi tutto
L’appuntamento è per domenica 12 luglio sul campo di tiro “La Fattoria” di Mira in provincia di Venezia. Per l’organizzazione del circolo Arci Caccia locale si svolgerà una gara...Leggi tutto