Sono quasi le sei di un pomeriggio veramente caldo. Strano Gennaio, quest’anno fa molto più caldo degli altri anni qui, nel Nord del Cameroun. La mattina non riesco a cacciare oltre le undici ed il pomeriggio faccio fatica a fare due ore di “passeggiata”....Leggi tutto
Era il 1978 ed io ero ancora in Costa D’Avorio, alle dipendenze dell’Impresit Costruzioni ed eravamo impegnati nella costruzione di una strada che collegava Man-Touba-Odienne. I primi 100 Km. del tracciato di quella strada attraversavano un tratto di foresta equatoriale quasi inaccessibile e la...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Con il Decreto del Ministero dell´Ambiente, approvato il 22 gennaio 2009 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.33 del 10 febbraio 2009, viene aggiornato quello precedente del 17 ottobre 2007 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.258 del 6-11-2007 in...Leggi tutto
Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS), decreto del Ministero dell´Ambiente approvato il 17 ottobre 2007 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.258 del 6-11-2007....Leggi tutto
Comiciamo da questa settimana un lungo viaggio nella Falconeria. Un viaggio in cui saremo guidati dalla competenza ed esperienza del Sig. Pietro Pottino che vogliamo, sin da ora, ringraziare sinceramente, per la disponibilità, l´umiltà e la dignità con cui ci ha aperto alla conoscenza...Leggi tutto
“ ..e chi è, ‘ncani cirneco?”.(detto siciliano per chi trova sempre quello che cerca….)L´aspetto del caneE’ quello di un cane da caccia, nato per la caccia e selezionato per la caccia. E’ un animale molto agile, velocissimo nella corsa e rapido nelle mosse. Già...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Il fascino di una stagione ormai finita, il ricordo dei luoghi dove le giornate sono state propizie e generose, non si fermerà mai. Neanche i venti della nuova stagione riusciranno a cancellare la nostalgia…… pioggia, tuoni, saette, vento, e poi di colpo cielo sereno...Leggi tutto
La storia di questa Fabbrica parla di un Italia impegnata, volenterosa, capace anche di ricostruire se stessa dalle ceneri di un Paese sconfitto. L´estensore di queste note, non ternano, ritiene che per poter apprezzare al meglio lo sforzo che l´Associazione dal 1993 sta effettuando...Leggi tutto
Il “fucile dalle caratteristiche fini” deve per forza essere definito d´autore perchè chi realizza queste armi, che presentano indubbie peculiarità, non può che essere un´artista e non un semplice operatore del mestiere. Il creatore deve metterci qualcosa del suo che esprima al meglio i...Leggi tutto
Un po’ di storia …Si afferma che questo cane si trovi in Sicilia almeno dall’età della pietra. In proposito si cita l’esistenza di una statuetta raffigurante una testa di cane, rinvenuta a Stentinello, uno dei villaggi più antichi della Sicilia, sito presso Siracusa: essa...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Passione. Termine coniato dall’uomo per giustificare comportamenti tali da non poter essere spiegati con la sola ragione. Da tempo immemorabile poeti e letterati hanno profuso fiumi d’inchiostro per spiegare comportamenti tali da rasentare, in alcuni casi, la follia e che nulla avrebbero del ragionevole,...Leggi tutto
Nel mio girovagare per il mondo, dal 1976 al 1979, ho lavorato come capo topografo in Costa D’Avorio, alla costruzione di una strada di 360 km di lunghezza, che collegava Man-Touba-Odienne, e vi posso assicurare che per chi ama la caccia, trovarsi in quella...Leggi tutto
Siamo a metà dicembre. Le previsioni meteo incoraggiano poco. E’ in arrivo la prima neve. Ci si alza al mattino indecisi se partire per la cacciata o meglio restarsene al caldo sotto le coperte. La neve ha ormai invaso ogni cosa con il suo...Leggi tutto
Dal 17 Gennaio 2009, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra finalmente e formalmente in vigore l´Ordinanza sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e di bocconi avvelenati, già firmata dal Sottosegretario alla Salute Francesa Martini in data 18 Dicembre 2009. Avendo vissuto...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Angelo Campanella, Domi Marra con i fratelli Ubaldo e Claudio, Enzo Mallamaci, Mimmo Musolino, Pippo Foti, Enzo Quattrone, unitamente a mio padre, sono stati per tanti anni miei compagni inseparabili nelle uscite dei fine settimana e poco importava la destinazione, lo stare insieme era...Leggi tutto
La scelta del calcio di un fucile è cosa basilare per poter disporre di un´arma fatta a “propria misura”. Infatti, il suo dimensionamento ed, in generale, la sua struttura risultano molto importanti perchè devono far fronte alle necessità di chi li utilizza e che...Leggi tutto