Testo tratto da La Professione Veterinaria, Organo di Informazione dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), n° 16-2009. Sito Ufficiale ANMVI www.anmvi.it La Leishmaniosi, malattia protozoaria trasmessa da piccoli artropodi, i flebotomi (o pappataci), è in rapido e costante aumento su tutto il territorio nazionale,...Leggi tutto
Pubblicato dall´Enci il nuovo “Disciplinare per il controllo ufficiale della displasia dell´anca e della displasia del gomito dei cani iscritti al Libro genealogico“. Per scaricare l’intero documento cliccare quìLeggi tutto
A caccia di oche, anatre, fagiani, colombacci e cesene in Romania, in una riserva incontaminata di ben 17.200 ettari nel Delta del Danubio! E´ questa la proposta che il WILD DUCK CLUB, del Sig Domenico Tursi, fa alla nostra numerosa platea di appassionati. Per...Leggi tutto
Primavera 1960, Fasano di Puglia. Dalla metà di aprile in poi la caccia tradizionale è quella alle tortore di passo. La fascia costiera che va da Torre Canne a Monopoli è la zona che frequentiamo. Naturalmente io, con il mio cal.28, posso andare con...Leggi tutto
Una nuova sfida per i nostri azzurri del Tiro a Segno e del Tiro a Volo, partiti alla volta di Monaco per partecipare da sabato 16 maggio fino a mercoledì 20, quando rientreranno a Milano, alla Coppa del Mondo, dopo un´accurata preparazione tecnica e...Leggi tutto
Il Double Trap dei Campionati del Mondo a Il Cairo ha incoronato campione il nostro Francesco D´Aniello, poliziotto di Nettuno già Argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Entrato in finale con il punteggio migliore, ha chiuso la gara con un grandioso 185/200. Al...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Nel libello “Il Codice Cavalleresco del Cacciatore”, redatto dall’ amico giornalista e federcacciatore Armando Russo ed edito nel 1978 a Messina, si legge un capitolo interamente dedicato dall’autore alle norme di prudenza venatoria. Esse non hanno tempo né invecchiamo mai, ma oggi come allora...Leggi tutto
Un grazie sentito da tutto lo Staff ai cari amici Carmelo Chirico e Filippo Foti che Cacciainfiera ha avuto l´immenso piacere di far reincontrare, se pur lontani, grazie alla comune passione venatoria…In queste foto, scattate dall´amico Carmelo Chirico a Catona di Reggio Calabria, uno...Leggi tutto
Nel lontano autunno del 1972 contrassi il tifo, probabilmente per aver mangiato delle cozze crude a Savelletri di Fasano. Avevamo il medico di famiglia, un anziano dottore che era stato medico di 3 generazioni, il quale però si ostinava a dichiarare che avevo un...Leggi tutto
Il tiro con arma a canna rigata ha, tra le sue notevoli difficoltà, il rischio di movimento dell’arma. Un movimento anche impercettibile comporta una notevole differenza sul bersaglio e, spesso, determina anche un fuori bersaglio. Questo i cacciatori ed i tiratori lo sanno bene...Leggi tutto
Negli anni tra il 69 e l’84, quando non ero all’estero per lavoro, in genere passavo a casa un mese di vacanze l’anno e facevo in modo che ciò coincidesse con l’autunno, per andare a caccia di tordi, beccacce e altri migratori, dopo che...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto
Sarà successo sicuramente a tutti di avere una giornata in cui tutto, ma proprio tutto, va storto. Quelle giornate, nascono per il verso sbagliato, e solo un miracolo può addrizzare un poco le cose; è necessario che intervenga qualcosa o qualcuno che faccia smettere...Leggi tutto
Ancora un´agenzia di Viaggi Venatori va ad incrementare il numero di Aziende che Cacciainfiera.it è lietissima di promuovere e di far conoscere alla propria grande platea di appassionati: OLIVOS DEL MAESTRAT. L´Agenzia è specializzata nel turismo venatorio in Spagna, con particolare attenzione per la...Leggi tutto
Sergio Leonardi, Giudice Federale Fidc, Fidasc e Pro Segugio, nonchè autore del libro “Conoscere il Segugio Maremmano“, torna a mettere la sua esperienza sul campo a disposizione di noi tutti, per permetterci di conoscere il modo di cacciare di una prestigiosa razza italiana, frutto di una...Leggi tutto
Cacciainfiera.it è lietissima di accogliere due nuove Agenzie di Viaggi Venatori fra i propri clienti, con l’augurio che la nostra grande platea di appassionati possa essere per loro un’importante vetrina a cui affacciarsi per presentare i propri servizi. EURO-CACCIA TRAVEL: nata dalla fusione di...Leggi tutto
La tecnologia moderna ed il consumismo esasperato, per cui se una cosa si rompe te ne ricompri subito un’altra nuova, piano pian sta facendo sparire quelle splendide realtà che sono state sempre le colonne portanti della nostra economia e che con un termine ormai...Leggi tutto
Fasano di Puglia, autunno 1960.E´ domenica, come al solito viene zio Vito che abita a Bari per pranzare con la mamma (nonna Elvira). Il menù è più o meno questo: zitoni spezzati a mano (allora si vendevano sfusi e interi) con il ragù fatto...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia; egli, grazie all’esperienza acquista sul campo quale giudice della Libera Caccia, ha giudicato...Leggi tutto