Dicembre 1991. Il mio amico Michele, amministratore della Agricola Carapelle, mi invita all’apertura della Valle San Floriano, quella situata proprio sopra il paese di Zapponeta, provincia di Foggia. In verità era un invito atteso, tant’è che Giammario (Beghelli) la domenica precedente era andato da...Leggi tutto
Questo primo articolo è estrapolato da “LE CARTUCCE DA CACCIA”, materiale di balistica venatoria prodotto e gentilmente messoci a disposizione dall’Ing Claudio Leonetti.Tutto il materiale concessoci, evidente frutto di cultura del settore ed esperienza sul campo, risulta piuttosto lungo. Pertanto, per motivi legati ai...Leggi tutto
Questo articolo è estrapolato da “Gare col Cane da ferma e Spaniels”, testo prodotto e gentilmente messoci a disposizione dal Sig Di Maggio Angelo, Giudice Cinofilo e grande appassionato di caccia. Tutto il materiale concessoci, evidente frutto di cultura del settore ed esperienza sul...Leggi tutto
A metà dicembre del 1980 ci rechiamo a caccia in Jugoslavia Giammario (Beghelli) con il padre colonnello dei carabinieri in pensione ed io. Prendiamo il traghetto a Bari e sbarchiamo a Bar, per recarci successivamente nella palude di Ulcinj. Ricordo che faceva un freddo...Leggi tutto
Bau, gruff, bau …Eh …., andiamo bene, tutte le volte che arriva a casa, anche se è poco che mi ha lasciato, scodinzolo da staccarmi il culo… e lui che fa? Dopo una semplice carezza, a volte anche due, o si sdraia sul divano...Leggi tutto
Quante volte ci saremo chiesti, guardando la vitalità e l’impegno profuso dal nostro Cocker nell’accompagnarci in passeggiate campestri e in battute di caccia, dove il nostro ausiliare poteva trovare tutta quell’energia nonostante quella che, paragonata all’uomo, poteva sembrare un’età veneranda? Altre volte, invece, abbiamo...Leggi tutto
L´Ambito Territoriale di Caccia Cosenza2 ha un suo sito. Il Presidente Romualdo Cirò Candiano, molto attento alle potenzialità della rete internet, ha fortemente voluto la realizzazione di un sito ove fosse possibile erogare tutte le informazioni sulle attività svolte dall´ATC.Il dinamismo dell´ATC, nelle produzione...Leggi tutto
Dunque, siamo nella metà degli anni ´70 e da poco è iniziato il sodalizio venatorio (che continua tuttora) con Giammario (Beghelli). Siccome il papà di Giammario possiede delle quote all´Ittica Val d´Agri, nei pressi di Policoro, ci rechiamo lì a caccia di anatre, dato...Leggi tutto
A caccia in un Paese selvaggio, scarsamente antropizzato, guidati dall´esperienza di chi, pur essendo argentino, ama e conosce molto bene le tradizioni venatorie italiane. L’agenzia di viaggi venatori “Caccia in Argentina” di Sergio Franchini si occupa di caccia grossa e di caccia minuta in Argentina....Leggi tutto
Agrohunting è Caccia in Romania, dove selvatici veri, sia specie migratorie che stanziali, possono essere cacciati in territori che si estendono per oltre 100.000 ettari. Dopo anni di tentativi nelle varie zone di caccia che offre la Romania, siamo giunti alla conclusione che una...Leggi tutto
Bum..bumbum.. Tre colpi risuonavano ancora nell’eco della valle. Il freddo era così intenso che nemmeno la potenza del sole delle dieci poteva scemare, benchè nemmeno trovasse l’impaccio di qualche nuvola. Con la radio spenta, accelerando pochissimo, avanzavo lentamente. Pur conoscendo quel territorio così bene...Leggi tutto
Sparare può non essere difficile, ma sparare bene non ha la stessa semplicità; occorre conoscere la teoria e avere l’abilità per tradurla in pratica. Una recente splendida giornata vissuta a Talamone assieme allo Staff di CacciaInFiera.it, ospiti di Claudio Leonetti della Safari International, mi...Leggi tutto
Tratto da en.paralympic.beijing2008.cn, sito ufficiale delle Paraolimpiadi di Pechino 2008.In cosa consiste… La disciplina olimpionica del Tiro con l’Arco ha, come noto, l’obbiettivo di scoccare frecce con una precisione tale da riuscire a colpire un bersaglio su cui sono indicati dieci anelli concentrici, anelli...Leggi tutto
Dici Caccia in Montenegro e la mente vola subito verso le alture inospitali, paradiso di coturnici e beccacce, intervallate solo di rado da qualche pianoro più o meno umido, ricco di promesse venatorie che spetta al solo cacciatore far mantenere o meno, sudandosi giustamente...Leggi tutto
Si… forse questo articolo doveva anticipare le pre-aperture della caccia, celebrate con la solita, immensa passione in molte regioni italiane. Ma tutto quello che segue ha valenza continuativa nel tempo e non ci dobbiamo ricordare di porre attenzione alla pulizia del fucile solo a...Leggi tutto
EUROPA: CACCIA IN PILLOLEPur molti Stati Europei appartenedo all’UE sono molteplici le modalità con le quali si esercita la caccia. In particolare dalle poche righe di questo articolo è possibile evincere che la maggior parte degli Stati descritti tengono molto conto delle tradizioni popolari sia...Leggi tutto
Ecco il testo dell´Ordinanza del 6 Agosto 2008 cui attenersi per le modalità di identificazione e registrazione dei nostri cani. Per scaricare il testo dell’Ordinanza clicca quì.Leggi tutto
Come abbiamo visto in precedenza, l´importanza del tiro accademico è prevalentemente quella di conoscere la propria arma fino a raggiungere una buona performance di tiro. Non sempre però una cattiva prestazione dipende unicamente da noi, a volte è possibile che la tacca di mira...Leggi tutto
In questa stagione, dalle giornate ancora molto calde, i nostri ausiliari sono in procinto di seguirci nelle prime battute di caccia. La campagna, però, nasconde delle piccole, grandi insidie, rappresentate dalle fastidiose punture di insetti, ragni, scorpioni… Sarà capitato a tutti di provarle sulla...Leggi tutto
Lo skeet è una specialità di tiro a volo entrata a far parte delle discipline olimpiche.Prende la sua origine da una remota specialità tiravolistica statunitense la “AROUND THE CLOCK” nella quale il tiratore sparava da 12 posizioni corrispondenti al quadrante dell’orologio.Nello skeet le posizioni...Leggi tutto