Loop Layout 7

This Layout Style Works on Index, Archive, Blog, Author, Category, Tag, Search Pages

ORDINANZA DEL 1/08/2008 CONCEDENTE LA DEROGA ALL´UTILIZZO DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Ordinanza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 1/8/2008, pubblicata sulla GURI n. 190 del 14/8/2008, che modifica l´Ordinanza del 19/10/2008 di divieto dei richimi vivi e che concede la deroga all´utilizzo degli uccelli da richiamo. Per scaricare il testo... Leggi tutto

CACCIA ALL´ELEFANTE IN CAMERUN di Claudio Leonetti

L´AVVICINAMENTO……oggi cerchiamo gli elefanti con metodo e con maggiore impegno della prima settimana; partiamo dal campo alle cinque con tutti i pisteurs disponibili. Siamo in totale dieci persone e ci dividiamo in coppie, consci di non poter comunque coprire tutti i 50.000 ettari di... Leggi tutto

LA DIETA DEL CANE DA CACCIA

Ormai prossima l’apertura della stagione venatoria, cacciatori e cani stanno, già da qualche giorno, intraprendendo il consueto allenamento che li porterà a poter sostenere lunghe ed faticose marce alla ricerca della preda ambita. Indubbiamente, se pur in maniera graduale, i nostri ausiliari vengono sottoposti... Leggi tutto

ALLEVAMENTO SCOLOPAX SETTER INGLESE

Due grandi passioni, il setter inglese e la beccaccia, miscelate sapientemente in un allevamento dalla grande professionalità. Mi presento, sono Eugenio Chisari, titolare dell’allevamento amatoriale del setter inglese “Scolopax”, di Reggio Calabria, e curo la selezione del setter per la caccia alla beccaccia. Sin... Leggi tutto

IL CANE DA BECCACCIA

Quasi tutti i cani da caccia, ed in particolare i Setters, fermano la beccaccia, ma il saltuario incontro o qualcuno in più non lo laureano specialista. Il vero specialista è un cane raro, rarissimo da trovare e da forgiare. Per aspirare a questo titolo,... Leggi tutto

LA CARTUCCIA DISPERSANTE

Si avvicina l’apertura e della caccia molti di noi per la quaglia o il fagiano non disdegnamo avere in prima canna una cartuccia dispersante. Sarà perché l’abbiamo usata a volte anche al quagliodromo o sarà perché ad inizio stagione si concentrano più padelle e la... Leggi tutto

ENCI: COME, DOVE, QUANDO…

L’ENCI, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, è una realtà che ha origine remote; in effetti, pur essendo stata ufficialmente riconosciuta solamente nel 1940, le sue basi furono fissate nel lontano 1882 quando, nel nostro Paese, alcuni illustri personalità dell´epoca comeil Conte Carlo Borromeo, il... Leggi tutto

ADVENTURE EDITIONS

l desiderio di offrire prodotti editoriali che non illustrino solo l’attività sportiva, ma anche tutto quello che la circonda, quale la conoscenza della natura stessa, la passione e l’emozione sono alcuni degli ingredienti salienti delle pubblicazioni di Adventure Editions. Adventure Editions è una casa... Leggi tutto

IL SITO: NON PER L’AZIENDA MA PER L’APPASSIONATO

Riprendiamo le nostre considerazioni sulla realizzazione di siti internet per aziende realizzatrici di prodotti e servizi per caccia e tiro.Abbiamo già avuto modo di capire, attraverso il precedente articolo, che la comunicazione internet deve essere, semplice, accattivante ed intuitiva (SITO AZIENDALE: SEMPLICE, INTUITIVO, ACCATTIVANTE).... Leggi tutto

LO SPECIALISTA: IL KIPPLAUF

Il Kipplauf è un’arma particolare, che oggi tutti i cacciatori hanno la possibilità di ammirare nelle rassegne e manifestazioni fieristiche nazionali ma che in passato era conoscenza quasi esclusiva dei cacciatori alpini.È carabina, monocanna, basculante, preferibilmente leggera; ma perché queste caratteristiche così specifiche? Conosciamola... Leggi tutto

QUESTIONARI ON LINE

www.ladoppietta.it ringrazia tutti coloro che in questi due anni hanno partecipato ai questionari proposti sul sito. I dati aggiornati saranno proposti a giorni su www.cacciainfiera.it sito dotato di programmi di eleborazione più efficienti.Da qui a breve su CacciaInFiera.it saranno attivati altri questionari o sondaggi... Leggi tutto

A CACCIA CON GLI EX ORDINANZA

La maggior parte di noi, oggi appassionati della canna rigata, ha avuto il proprio “battesimo del fuoco a canna rigata” servendo spesso a malincuore, la bandiera tricolore. Però le stellette hanno avuto il merito di metterci in mano un’arma un po’ diversa dal vecchio... Leggi tutto

CONTO ALLA ROVESCIA PER LO SHOPPING ON LINE

Non manca più molto alla messa a regime di una nuova sezione del sito dedicata alla vendita in internet dei prodotti delle aziende del settore caccia e tiro.La nuova area dello SHOPPING ON LINE, ancor prima di nascere, sta ricevendo numerose adesioni e sono... Leggi tutto

SINERGIA LADOPPIETTA.IT E CACCIAINFIERA.IT

A poco più di tre mesi dall´uscita del nuovo sito www.cacciainfiera.it, le sinergie messe in campo con il sito amico www.ladoppietta.it hanno raggiunto già buoni livelli.Ci scusiamo con tutti gli appassionati del sito LaDoppiett.it, ma abbiamo ritenuto necessario riorganizzarci per sostenere al meglio i... Leggi tutto

ARISAKA: NELLA GUERRA DEL PACIFICO SI PARLAVA ITALIANO

La storia dell´Arisaka nasce quale diretta conseguenza della sottoscrizione nel 1937 del “Patto Tripartito”, firmato dall´Italia con Giappone e Germania.Il Pattovenne stipulato in contrapposizione all´URSS che disponeva di risorse cospicue dal punto di vista militare. Il “patto tripartito” determinò la formazione del cosidetto “Asse... Leggi tutto

SI AVVICINA IL TEMPO DELLA CACCIA … ALLENIAMOLO BENE

Si avvicina il tempo della caccia, prossimo è l’inizio dell’allenamento dei nostri ausiliari che scalpitano dopo lunghi mesi di riposo forzato; talvolta, fortunati, in ampi giardini, più spesso in recinti limitati che “rallentano” anche i soggetti più nevrili.Il sole estivo che flagella la campagna... Leggi tutto

Pensando al domani

Come ho detto altre volte, quest’annoè stata la mia 45° licenza di caccia e nell’autunno del 2009 saranno cinquant’anni da quando ho cominciato ad andare a caccia con il fucile; come accompagnatore poi bisogna andare ancora indietro di altri 2/3 anni.La passione devo direè... Leggi tutto

Un giorno in Pretura

Fasano di Puglia, dicembre 1968. Siamo in 5 una mattina al posto “Alle colonne” tra Alberobello e Noci. Poco più di mezz’ora di viaggio da Fasano e siamo sul posto. Nonè ancora l’alba e ci appostiamo (non si sa mai, qualche beccaccia può sempre... Leggi tutto

SITO AZIENDALE: SEMPLICE, INTUITIVO, ACCATTIVANTE

Cacciatori e tiratori sono due categorie, che nel mondo del web sono da taluni identificati come soggetti la cui capacità di navigazione nella rete Internet è medio/bassa. Questo è un errore perché essi sono cittadini correntemente presenti nel mondo del lavoro ed appartenenti alle... Leggi tutto

CACCIARE IN … ARGENTINA

L’Argentina oggi è forse l’ultimo paradiso per l’attività venatoria, infatti solamente circa 40 milioni di abitanti occupano una superficie grande addirittura come l’Europa. E’ quindi evidente che l’antropizzazione è scarsissima e vi sono distese sconfinate dove gli animali crescono e i selvatici prosperano allo... Leggi tutto