L’elettronica può servire il cacciatore, nella misura in cui questa è di semplice utilizzo. Concetto cosi ben acquisito in Benelli ed applicato in toto nel suo Benelli Caddy. Il passo è grande e va sottolineato, quando una celebratissima azienda armiera, annoverata tra i leader...Leggi tutto
Qual è la cartuccia che ci assicura il colpo perfetto. I tanti trattati di balistica non ce l’hanno saputo spiegare e forse non esiste. Ma in ALG qualcosa è stato fatto per avvicinare la perfezione. Certo che definire la perfezione di una cartuccia è...Leggi tutto
L’Unione degli Armigeri Italiani APS esprime soddisfazione per i risultati italiani alle elezioni europee. E’ con netta soddisfazione che stamattina abbiamo appreso i risultati definitivi delle attesissime elezioni europee, che nelle ultime settimane ci hanno tenuti molto impegnati al fine di promuovere il voto...Leggi tutto
Nel Milanese, due animalisti sono stati rimandati a processo, per delle aggressioni che hanno perpetrato a danno di cacciatori tra ottobre e dicembre del 2017. Trattasi dei responsabili degli attacchi avvenuti a danni di cacciatori in vari comuni della Martesana, territorio Lombardo a nord-est...Leggi tutto
E’ questo l’obiettivo di breve periodo che il Ministero delle Risorse Agricole e Forestali intende porsi per perseguire politiche più sincrone per la gestione del patrimonio faunistico e tutela delle produzioni agricole. Nei giorni scorsi il Ministro Centinaio ha espresso la volontà di riportare...Leggi tutto
I cacciatori del domani dovranno essere rispettati e non più tollerati. Così dovranno essere per il Consiglio di Presidenza che l’Assemblea elettiva della più antica e oggi maggiormente rappresentativa associazione venatoria italiana ha indicato come guida per i prossimi 5 anni. Un passaggio...Leggi tutto
Puntualissima come sempre nel periodo di emanazione dei calendari venatori, la LIPU si palesa, ammonendo le Regioni a dare ascolto ai suoi dati. I dati sulle consistenze delle popolazioni selvatiche sono di importanza capitale nella caccia moderna e cari agli stessi cacciatori, che ormai...Leggi tutto
L’Osservatorio ASAPS ha prodotto dati di significativo interesse in relazione alla presenza di fauna selvatica ed al suo impatto sulla circolazione stradale. Paolo Viezzi, presidente Fidc del Friuli Venezia Giulia ha commentato i recenti dati proposti sul rapporto fauna selvatica ed incidenti stradali. L’esame...Leggi tutto
Il cane annusa l’aria e si ferma…il frullo delle ali rompe il silenzio, libera la tua mente e spara! La centralità del cacciatore e l’appagamento della passione venatoria, sono da sempre l’obbiettivo di Franchi. Con Affinity Pro, Franchi completa e arricchisce la gamma dei...Leggi tutto
Federcaccia si è ritrovata unita a tutela e promozione della caccia e della corretta gestione faunistico-venatoria, che è aperta al dialogo con tutti coloro che siano interessati e si riconoscano in questi principi. Prendendo ispirazione da questa linea, è stata depositata a norma di...Leggi tutto
Nel corso della sessantaseiesima assemblea generale del CIC, in Namibia, è stata presentata dalla FACE la propria visione sul tema che riguarda conservazione della biodiversità in Europa. Il Presidente Face, Torbjörn Larsson, ha parlato dell’impatto significativo dell’agricoltura e dello sfruttamento del suolo su molte...Leggi tutto
Il prossimo 10 Maggio si procederà ad eleggere il nuovo Presidente Regionale, l’ Ufficio di Presidenza ed il Consiglio Regionale di Federcaccia Umbria. Il nostro statuto pone in capo al Presidente Provinciale la potestà di presentare la lista dei candidati; esprimo forte soddisfazione per...Leggi tutto
La Casa di Urbino segue la tradizione di portare a Caccia Village novità sempre più interessanti ed attrattive per il pubblico. Per l’edizione 2019 ha superato se stessa. Benelli, attesissima a caccia Village da tutti gli appassionati della caccia. E la loro attesa sarà...Leggi tutto
È in edicola il nuovo numero della storica rivista di caccia: su Sentieri di Caccia maggio 2019 sondaggi sulla percezione della caccia in Italia, cinofilia, gestione faunistico-venatoria e test di armi e munizioni in primo piano. Se i cacciatori vogliono migliorare la loro immagine...Leggi tutto
Già attive da un po’ di tempo, le Associazioni Venatorie riconosciute e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura – si sono riuniti nella Cabina di regia, per rinnovare la loro pressione nei confronti delle forze politiche alle ormai imminenti consultazioni Europee. In...Leggi tutto
Una vera e propria bomba è caduta sul mondo della caccia inglese; non sarà più consentito ai farmers effettuare il controllo delle specie opportuniste, come colombacci e altri colombiformi, corvidi, oche ecc. d’ora in poi, se vogliono essere fatti dei controlli gli agricoltori dovranno...Leggi tutto
È stato approvato il piano di controllo della volpe in Emilia Romagna, con una validità dal 2019 al 2023; nel piano è presente il fatto che la specie si sia diffusa del 92,2% della superficie complessiva, quindi l’intero territorio. I dati più recenti indicano...Leggi tutto
Montefeltro allarga la propria offerta per la caccia alla piuma con nuove destinazioni e rinforza il suo team con esperte collaborazioni. Con l’obiettivo di ampliare e migliorare la propria offerta per tutti gli appassionati di caccia con cane e in generale alla piccola selvaggina,...Leggi tutto