Il decorato

Per alcuni anni ho cacciato con estrema assiduità con Gigi ed Enrico nella campagna di Badia, vicino... Leggi tutto

Il grande maestro

La passione per la caccia, dicono,è una questione ereditaria. A casa mia ho sentito parlare sin dalla... Leggi tutto

Lo zio Pietro

Ho conosciuto lo zio Pietro sin da piccolo perchè frequentava spesso la nostra casa e il ricordo... Leggi tutto

Grinta da cacciatore

Vi racconto un simpatico aneddoto, capitato molte aperture fa, al quale io stesso ho assistito. Ero ancora... Leggi tutto

Che bel colpo quella volta

E´ una fredda ed umida mattinata di fine ottobre; una di quelle in cui staresti tanto volentieri... Leggi tutto

Un´apertura diversa dal solito

L´estate del 1992 procedeva noiosamente. Non avrei fatto vacanza poichè ero tutto impegnato nella stesura della tesi... Leggi tutto

La mia caccia

Ormai molte albe sono trascorse. Anche se non posso raccontare avventure di caccia condite da brigate di... Leggi tutto

La mia prima lepre

Correva l´anno venatorio 1964/65. Eravamo nei primi giorni di dicembre e nella nostra campagna c´era un notevole... Leggi tutto

Il colpo da maestro …….. quasi

All´apertura di qualche anno fa ci siamo ritrovati a cacciare lungo il fosso dei Pozzarelli. Era già... Leggi tutto

Tutti a terra

L´anno 1980 fino a quel momento era venatoriamente discreto per due amici, Franco e Piero, che quando... Leggi tutto
LEPRE ALLA CACCIATORA

LEPRE ALLA CACCIATORA

INGREDIENTI:– Una lepre – Vino rosso, una bottiglia – Salsa di pomodoro – Olio d´oliva – Prezzemolo... Leggi tutto
LE OTITI

LE OTITI

L´orecchio del cane è un organo molto delicato, particolarmente esposto a presentare patologie di diversa natura che vanno... Leggi tutto
PERICOLO ZANZARE: LA FILARIOSI

PERICOLO ZANZARE: LA FILARIOSI

L’arrivo della bella stagione favorisce l’esposizione dei nostri cani alla puntura di numerosi insetti. Purtroppo questi a... Leggi tutto
ATTENTI ALLE PROCESSIONARIE!

ATTENTI ALLE PROCESSIONARIE!

L’approssimarsi della bella stagione reca con sè un rischio grave per i nostri cani: l’avvelenamento da bruchi... Leggi tutto
LA DOPPIETTA

LA DOPPIETTA

Il fucile da caccia a canne parallele (parallelo) è conosciuto come doppietta da tutti gli appassionati; esso rappresenta... Leggi tutto
……E L´AVIARIA?

……E L´AVIARIA?

La malattia, identificata per la prima volta in Italia più di cento anni fa, è una patologia infettiva,... Leggi tutto
IL FUCILE SEMIAUTOMATICO DA CACCIA

IL FUCILE SEMIAUTOMATICO DA CACCIA

Il sistema a lungo rinculoLa storia evolutiva dell´uomo è contraddistinta da intuizioni geniali che hanno avuto il merito... Leggi tutto
FAGIANO IN SALMI´

FAGIANO IN SALMI´

INGREDIENTI: – Un fagiano di 1,2 Kg – Fettine di lardo – Olio – Brodo – Aglio... Leggi tutto